Orientamento - Ingegneria- Sapienza - Direct-ING
__________________________________________________________________________________________________
Pot Ingegneria: Seminario conclusivo progetto DIRECT-ING 26 Gennaio 2021 ore 16.00
La facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università La Sapienza di Roma ti invita al seminario conclusivo del progetto Direct-ING martedì 26 Gennaio dalle 16.00 alle 18.00.
E' un'occasione da non perdere, aiuterà ad orientare le tue scelte, consolidare la tua motivazione e scoprire oggi le competenze manageriali utili per diventare l’ingegnere di domani.
CLICCA QUI E PRENOTA IL TUO POSTO
Il seminario è dedicato agli studenti e supportato dal progetto di orientamento e tutorato (POT).
__________________________________________________________________________________________________
Progetto Orientamento in rete 2020-2021 - Sapienza - Classi Quinte e Quarte.
Progetto " Il Cammino verso Medicina" - Sapienza - Orientamento in uscita
Lunedi 21 dicembre alle ore 12 parteciperanno in streaming al progetto “Il cammino verso Medicina” ( si veda nell’area Studenti-Orientamento) 2 studenti della 5B, 1 studente della 5E, 16 studenti della 5F, 6 studenti della 5H, 1 studentessa della 5 S.
Come di consueto l’ora andrà segnata come presenza fuori aula.
Le modalità di partecipazione sono state condivise sul gruppo “Orientamento-WhatsAap”.
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi alla prof.ssa Marianna Martelli.
__________________________________________________________________________________________________
Progetto “ Orientamento in rete “ Sapienza - Facoltà di Medicina, Farmacia, Odontoiatria e Psicologia
Progetto Università degli studi di Roma - Sapienza - “ Il cammino verso Medicina” - Giornate di Orientamento
Orientamento - 42 Roma Luiss - Scuola di coding gratuita per studenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
- superare un test online di ragionamento logico;
- partecipare ad un incontro introduttivo sulla filosofia 42 ( 42 è l’enabler dei processi di cambiamento nel mondo della tecnologia);
- completare la fase delle “Piscine”, una vera e propria full-immersion di 4 settimane nel mondo del coding .
Direct-ING. Serie di incontri per una linea diretta tra studenti e ingegneria | Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
Orientamento: classi Quinte e Quarte
______________________________________________________________________________
Orientamento- Università Politecnica delle Marche
Orientamento - Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi”-Città Universitaria Roma
Orientamento - Università degli Studi Roma Tre
____________________________________________________________________________
Orientamento - Corso di Laurea Interfacoltá in Servizio Sociale - Sapienza
Orientamento - OpenDay Architettura - Sapienza
Orientamento - Global Governance- Università di Tor Vergata - Economia
Il corso di laurea in Global Governance, offre una didattica interdisciplinare, forma professionisti con competenze trasversali in campo politico, economico e giuridico, conoscenze tecnico- scientifiche e capacità di gestire processi di mediazione culturale e sfide dal connotato etico.
Per conoscere meglio il corso di laurea , il 27 maggio alle ore 15 ci sarà un Open Day Online sulla piattaforma Zoom.
Per prenotazione visitare il sito economia.uniroma2.it
_____________________________________________________________________________
Orientamento: NABA (Nuova Accademia di Belle Arti)
Da lunedì 11 maggio a venerdì 15 maggio, dalle ore 14 alle 17 , NABA OPEN WEEK, una settimana dedicata a tutte le aree didattiche dei Dipartimenti di Arti Applicate e Arti Visive.
Ogni giorno saranno proposti corsi diversi, con interventi live e possibilità di interagire direttamente.
Si potrà avere anche un colloquio di approfondimento telefonico immediato con un orientatore per meglio comprendere le peculiarità del corso di laurea di intesse.
_____________________________________________________________________________
Orientamento virtuale Università degli Studi di Perugia
L’ Università degli Studi di Perugia ha creato un’ apposita pagina web dedicata all’ Orientamento virtuale nella quale sarà possibile accedere a :
-ClickOrienta: un contenitore diviso per aree disciplinari dove gli studenti potranno trovare video, infografiche, brochure digitali e ogni contenuto utile per conoscere l ‘
Offerta Formativa di Ateneo;
-Open Day Virtuali: a partire dall’ 11 maggio e per tutto il mese si terranno degli incontri di orientamento di tutta l’Offerta formativa di I livello di Ateneo, gli studenti avranno così la possibilità di seguire in diretta la presentazione del corso da parte dei docenti, porre domande per approfondire ogni aspetto e curiosità.
Gli incontri si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams con limitazione dei posti disponibili.
Per partecipare consultare il calendario alla pagina https://www.unipg.it/orientamento/orientamento-virtuale/open-day-virtuali , cliccare sul tasto “Registrati” dell’open day di interesse e completare la registrazione inserendo l’indirizzo e-mail fondamentale per ottenere il link attraverso il quale accedere all’ evento.
-Altri contenuti multimediali saranno pubblicati in seguito da parte di docenti e studenti dell’ Ateneo.
_____________________________________________________________________________
Orientamento - Alma Orienta - Università di Bologna - Quinte e Quarte classi
L’ Alma Mater di Bologna sta trasformando le attività in presenza, vista l ‘ attuale complessità, in attività on line.
Le studentesse e gli studenti del quarto e del quinto anno sono invitati a partecipare alla manifestazione Alma Orienta - Virtual Fair , che avrà luogo dalle ore 9.30 alle ore 18.00 nelle giornate del 14 e 15 maggio 2020.
Durante le due giornate verranno presentate l ‘ offerta formativa e le modalità di accesso ai corsi di studio dell’ Università di Bologna per l’ a.a. 2020-2021 nonché le modalità di fruizione dei servizi offerti agli studenti.
L’ iscrizione potrà essere effettuata dall’app dell’ orientamento myalmaorienta ( scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web :
https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/
Per facilitare la promozione all’ evento sono stati messi a disposizione alcuni materiali alla seguente pagina : https://almaorienta.unibo.it/it/scuole-superiori/risorse-per-la-promozione-di-alma-orienta-virtual-fair
_____________________________________________________________________________
Orientamento- Porte Aperte - Università di Trento
L’ Università degli Studi di Trento sta organizzando l ‘ evento Porte Aperte ONLINE, iniziativa interamente digitale offerta agli studenti interessati a conoscere l ‘ Università di Trento e la sua offerta formativa.
Le tre giornate dedicate a Porte Aperte ONLINE sono venerdì 8, 15 e 22 maggio.
Durante tali incontri docenti e studenti orientatori di ogni Dipartimento presenteranno i corsi di studio, ne illustreranno le modalità di ammissione e forniranno informazioni essenziali sui servizi dedicati agli studenti e sulle opportunità di studiare all’ estero.
É possibile consultare il calendario di Porte Aperte ONLINE al link : www.unitn.it/porteaperte/ e iscriversi accedendo al form dedicato alla pagina : http://webapps.unitn.it/form/it/Web/Home/orienta entro il mercoledì precedente all’ incontro.
Le presentazioni avverranno attraverso la piattaforma Zoom, il giorno prima delle presentazioni verrà mandata una mail per accedere alle aule virtuali.
_____________________________________________________________________________
Orientamento - Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura
Il Dipartimento di Architettura di Roma Tre ha stabilito di realizzare una Giornata di Vita Universitaria telematica, verrà presentata l‘offerta formativa del Corso di Laurea in Scienze dell’ Architettura e del Corso di Laurea Magistrale in Architettura- Progettazione Architettonica, Progettazione Urbana e Restauro.
L’ incontro si svolgerà mercoledì 20 maggio 2020 dalle ore 10 alle ore 12 con un evento organizzato dal Dipartimento su MICROSOFT TEAMS .
Le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 15 maggio.
I prenotati saranno invitati via mail a partecipare all’evento live, é necessario inserire correttamente la propria mail nel campo di registrazione.
Il programma dell’ incontro é scaricabile on line sul sito orientamento nell’ apposita sezione dedicata: http://portalestudente.uniroma3.it/iscrizioni/orientamento/giornate-di-vita-universitaria/
Per informazioni relative all’ offerta didattica del Dipartimento consultare il sito: architettura.uniroma3.it
Per rimanere aggiornato pagina Facebook: https://www.facebook.com/OrientamentoRomaTre/
_____________________________________________________________________________
Orientamento - Università degli Studi di Roma Foro italico - classi Quinte
Il Servizio di Orientamento e Tutorato dell’ Università degli Studi di Roma “ Foro Italico” continua a svolgersi telefonicamente ( 06 36733586) o mediante l’ utilizzo del seguente indirizzo mail: preorientamento@uniroma4.it; attraverso un appuntamento a questo indirizzo mail sarà possibile avere un incontro sulla piattaforma Zoom o Skype. Gli orari di disponibilità sono da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 15,00.
Seguirà a fine maggio un open Day on-line per gli interessati.
_____________________________________________________________________________
Orientamento- Università degli Studi di Tor Vergata- Ingegneria Gestionale
Data la particolare situazione, il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale dell’ Università di Tor Vergata ha attivato un sistema di orientamento a distanza personalizzato, dedicato a tutti gli studenti, docenti e genitori, interessati al mondo dell’ Ingegneria Gestionale.
Per fare un incontro orientativo sarà sufficiente mandare una mail a lorini@dii.uniroma2.it, sarà la stessa dott.ssa Federica Lorini, responsabile dell’ orientamento in ingresso, a concordare con gli interessati la forma del colloquio preferita, le date e l’orario più congeniali.
www.facebook.com/ingegneriagestionaletorvergata
_____________________________________________________________________________
Orientamento- Laurea Magistrale Ingegneria edile-architettura- Sapienza
Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico quinquennale in Ingegneria edile-architettura, presso La Sapienza di Roma, consente di iscriversi sia all’albo degli architetti, sia a quello degli ingegneri. In ambito europeo, grazie alla direttiva 2005/36/CE può progettare nel campo dell’ architettura e dell’ ingegneria.
La didattica é impostata in lezioni frontali e laboratori progettuali utilizzando i più aggiornati strumenti informatici, inclusi quelli per la didattica a distanza.
Il corso é a numero programmato. Per tutte le informazioni consultare il Bando Ufficiale disponibile sul sito del MIUR.
https://accessoprogrammato.miur.it
https://web.uniroma1.it/cdaingedilearchitettura/
_____________________________________________________________________________
Campus Bio-Medico - Open Days
Nel sito web del Campus Bio-Medico nei giorni 24, 27 aprile e 6 maggio 2020 sarà possibile seguire a distanza tre OPEN DAY predisposti per le lauree triennali. Nel sito web:
https://www.unicampus.it/current/orientamento-online
è già attivo in fondo alla pagina il link <REGISTRATI> per l’iscrizione agli eventi; saranno attivate sessioni nel corso delle quali genitori e figli potranno incontrare virtualmente il Direttore, i Presidenti dei corsi di laurea e i docenti, a disposizione per ogni approfondimento.
Sarà inoltre possibile partecipare ad un evento social via Facebook, qui di seguito: https://www.facebook.com/events/532177424109473
_____________________________________________________________________________
Orientamento - Quinte classi- Luiss “Guido Carli”
La prossima ed ultima Prova di ammissione per i Corsi di Laurea Triennali e a Ciclo Unico dell’ Università Luiss si svolgerà il 30 luglio 2020.
Le modalità di partecipazione verranno successivamente delineati in funzione dei regolamenti governativi e dei necessari criteri di prudenza a tutela della salute degli studenti.
Le modalità per iscriversi al seguente link : https://www.luiss.it/ammissione/ammissione-triennali-e-ciclo-unico/test-di-ammissione-30-luglio-2020
Per accedere ai materiali, che la Luiss mette a disposizione degli studenti per prepararsi al meglio alla prova del 30 luglio, andare al seguente link : https://www.luiss.it/ammissione/ammissione-triennali-e-ciclo-unico/preparazione-al-test-di-ammissione.
___________________________________________________________________________
Orientamento - Università degli Studi Roma Tre
L ‘ Università degli Studi Roma Tre in questo momento di emergenza continua a portare avanti, con nuove modalità, le proprie attività al fine di garantire la continuità della didattica e dei servizi, soprattutto quelli di orientamento in ingresso.
Sul Portale dello studente sono stati pubblicati i bandi di ammissione ai Corsi di Laurea
triennale e Laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero e ad accesso programmato.
Il calendario delle prove di accesso ( selettive o di autovalutazione) verrà pubblicato entro il mese di aprile 2020
_____________________________________________________________________________
Orientamento - Università degli Studi di Padova
I Corsi di Laurea della Scuola di Scienze dell’ Università degli Studi di Padova risultano essere tra i migliori in Italia ( indagini del CENSIS).
La Scuola di Scienze coordina sia i Corsi di Laurea nel campo delle Scienze matematiche, fisiche e naturali sia quelli nel campo delle Scienze statistiche.
Sul sito http://www.scienze.unipd.it sono presenti tutte le informazioni dettagliate su date di scadenza test e Corsi di Studio di Scienze.
_____________________________________________________________________________
Orientamento telematico A.A. 2020/2021 Università degli studi della TUSCIA - Quinte classi
L’ Università della Tuscia ha attivato un servizio di orientamento digitale per gli studenti interessati ad iscriversi ai Corsi di Laurea dell’ Ateneo. Per prenotare il colloquio basta compilare un semplice formulario online di richiesta informazioni per essere contattati via e-mail, verrà così fissato un appuntamento e la piattaforma digitale da utilizzare.
Il formulario é raggiungibile qui: bit.ly/orientamentounitus
Gli studenti delle classi quinte, per potenziare la loro preparazione alle prove di ammissione, potranno partecipare, a titolo, gratuito, a più sessioni dei test di ingresso fino al momento in cui sosterranno l’esame di stato.
Sono previsti supporti per studenti con disabilità e DSA scrivendo a infodisabili@unitus.it.
L’erogazione dei test potrà essere effettuata online collegandosi da casa!
Tutte le informazioni al seguente link : bit.ly/unitus-test-ingresso
Orientamento - Campus CIELS
La Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici CIELS di Roma, con i seguenti indirizzi di studio: a) Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche, b) Sicurezza e Difesa Sociale ( Criminologico), c) Pubblicità, Marketing e Relazioni Pubbliche, d) Management Turistico e Commercio Internazionale, e) Business Management per l’ Internazionalizzazione delle Imprese, organizza il 16 aprile 2020 dalle ore 16, 00 - 17,00 l‘ Open Day in diretta Streaming.
Per partecipare collegarsi a https://www.facebook.com/cielsroma/
__________________________________________________________________________
Orientamento - Politecnico di Milano 1863 - Ingegneria - Architettura - Design classi Quinte e Quarte
Sabato 28 marzo OPENDAY “ Studiare al Politecnico di Milano “ ore 8.30 - 16.30 per i corsi di Architettura, Design, Urbanistica e per Ingegneria Edile-Architettura.
Sabato 4 aprile ore 8.30 - 16.30 per i corsi di : Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Civile, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Chimica, Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie, Ingegneria dell’ Automazione, Ingegneria della Produzione Industriale, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Energetica, Ingegneria Edile e delle Costruzioni, Ingegneria Fisica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Matematica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
L’ iscrizione é obbligatoria utilizzando la form che sarà pubblicata entro inizio marzo , le informazioni su www.poliorientami.polimi.it